FUnLab – Facciamo Un Laboratorio: Leonardo! – raccolta di materiali didattici + LAPBOOK
FUnLab – Facciamo Un Laboratorio – “LEONARDO”
giochi, materiali didattici + LAPBOOK per conoscere Leonardo da Vinci
età: 5-10 anni circa
formato: pdf; 30 pagine
Ho realizzato una piccola raccolta di giochi e materiali didattici che comprende anche materiali, proposte e istruzioni per questo lapbook sull’argomento “Leonardo da Vinci”:
Il leitmotiv del lapbook si concentra sullo storytelling, dunque i materiali messi a disposizione si prestano ad essere personalizzati: posso ad esempio inserire nei templates che raccontano in breve la vita di Leonardo piccole frasi (come nel mio esempio) oppure parole-chiavi che aiutano il bambino a spiegare e raccontare.
Il mio modello di lapbook è costruito con due ante laterali, perciò il lapbook se ne può anche stare in piedi su un tavolo o uno scaffale per fare la sua bella figura mostrando subito la sua “parte migliore”. ;)
Il vero “cuore” del FUnLab sono però le “storytelling cards” che consiglio di utilizzare come introduzione all’argomento. Le carte con i disegni, da abbinare alle carte con il testo, raccontano passo per passo la vita di Leonardo, le sue passioni, i suoi lavori. Con queste carte (che offrono anche gli spunti che servono per completare i templates del lapbook) possiamo lavorare in diversi modi, per esempio:
– con bambini che non sanno ancora leggere: leggere ad alta voce e chiedere di trovare la carta con il disegno che corrisponde; chiedere al bambino di raccontare con proprie parole; chiedere di mettere le carte in ordine corretto (si possono anche inserire dei numeri sul retro in modo da facilitare la verifica)
– ai bambini che sanno già leggere, possiamo chiedere di leggere i testi, appoggiare le carte con i testi vicino ai disegni in ordine cronologico; infine togliere i testi e chiedere di raccontare (a voce o anche per iscritto) con proprie parole. Per bambini più grandi, con un po’ di aiuto questa proposta può anche essere trasformata in esercizio di seconda lingua (magari mettendo a disposizione le parole-chiavi per formare le frasi)…
– chiedere ai bambini di sostituire le carte con il testo con carte nuove scritte da loro con l’aggiunta di informazioni e dettagli (dopo aver fatto delle ricerche in libri e online)
Nel FUnLab trovate ancora disegni da colorare (e anche per creare nuove versioni della Gioconda) e il gioco “Paradiso e Inferno” che è anche un ottimo esercizio sulla formazione di frasi, partendo da disegni; ovviamente anche questo puó essere utilizzato in altre lingue, ad esempio per chi sta facendo CLIL.